Istruttore YogaFitness® 1° Livello

Date corso: 17-18 gennaio, 1° febbraio 2026, esame finale il 22 marzo 2026.
Le lezioni si svolgeranno in presenza presso la SSD Arl Area 29, Via Grecia, 29, Padova

E' possibile iscriversi subito anche al corso Istruttori di 2° livello https://www.istruttorinazionali.it/articoli/calendario-corsi/corsi/ginnastica/fitpilates-e-yogafitness/yoga-2-marzo26 con una quota molto agevolata: per ulteriori informazioni contattate la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Yogafitness ® è un programma di allenamento ideato e registrato dal Docente Nazionale Giovanni Reberschak basato principalmente su tecniche YOGA, con inserimento di elementi TAI CHI e tecniche PILATES di base.

E’ accessibile a tutti e fornisce utili elementi per lo sviluppo di capacità quali la forza, la flessibilità, la mobilità articolare ed il benessere psicofisico. Il risultato è la presentazione di un nuovo metodo di insegnamento incentrato sullo sviluppo di sequenze di asana di tipo statico e dinamico, una alternativa alle attuali classi di tonificazione muscolare ed un valore aggiunto nelle sedute di personal trainer. Un corso che fa capire che il termine Yoga non implica soltanto meditazione e spiritualità, ma anche lavoro muscolare integrato per allenare il corpo in maniera funzionale lo sviluppo di capacità quali la forza, la flessibilità, la mobilità articolare e per interagire con diversi tipi di clientela dei centri fitness, anche a livello di personal training.
Il corso è strutturato in tre giornate e si basa sulla didattica del programma Yogafitness® per interagire con allievi principianti o di livello intermedio. 

Il diploma di primo livello abilita all’insegnamento del programma Yogafitness®.
 
Programma parte introduttiva:
1. Le nuove motivazioni della clientela dei centri fitness
2. Il concetto di allenamento
3. Il sistema muscolo scheletrico: le categorie muscolari, le contrazioni muscolari
4. Cenni di biomeccanica
5. Stretching, Mobilità articolare e Forza muscolare
6. Equilibrio e Postura
7. Lavoro muscolare integrato ed esercizio funzionale
8. Struttura delle lezioni
9. La musica come valore aggiunto
10. La voce, l’espressione, la gestualità e il convincimento
11. Il cueing ed il rapporto con la classe
12. Il ruolo dell’insegnante ed il saper interagire

Programma giornate in presenza
1. Differenze sostanziali tra lo Yogafitness® e lo Yoga tradizionale
2. Benessere fisico e mentale
3. Chakra, Qi e la “Sede della Forza”
4. I principi fondamentali della didattica
5. Come strutturare le sequenze, le posizioni di riferimento
6. Combinazioni simmetriche e asimmetriche
7. Tipologie di lezione in base al livello degli allievi, i modelli per strutturare le lezioni
8. Variabili per aumentare o diminuire l’intensità della lezione
9. Esercitazioni pratiche su tecniche Yoga
10. Esercitazioni pratiche su tecniche Pilates di livello base
11. Obiettivi e programmazione
12. Tecniche di rilassamento e decontrazione.
 
Docenti Istruttori
Docente del corso è il dott. Giovanni Reberschak, Docente Nazionale CSEN.
Per maggiori informazioni e dettagli di tipo didattico potete contattarlo al 3472328200 o consultare il sito www.giovanni-reberschak.it
 
Struttura Corso 
Il corso si articolerà in giornate full immersion (7 ore di lezioni giornaliere). E’ obbligatoria la frequenza, on line, di almeno 2/3 delle lezioni. Le quote si intendono comprensive di: iscrizione, accesso alle lezioni, tassa d’esame, kit didattico, diploma nazionale, patentino - tessera, assicurazione.
Al termine di ogni corso si terrà il relativo esame finale teorico-pratico da superarsi per il rilascio del diploma nazionale e del patentino – tessera di corrispondente livello e disciplina.
Attività di formazione interna di idonei quadri direttivi e tecnici (art. 2 comma 3 e 7 dello statuto dell’Ente).
Il Comitato si riserva di attivare i corsi al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni.


Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 17-01-2026 9:50 am
Termine evento 22-03-2026
Costo per persona Info e iscrizioni: segreteria@csenveneto.it
Luogo
Area 29 (PD)
Via Grecia, 29, 35127 Padova PD, Italia
Area 29 (PD)
Condividi questo evento:

Orari di Ufficio

Per informazioni potete
contattare la Segreteria
Corsi

Lunedì-Venerdì: 9:30 a 18:30

telefono

Contatti

email 309491 960 720 Mail:
 corsi@csenveneto.it

email 309491 960 720 WhatsApp:
 3913302535

 

Centro di Formazione
Nazionale C.S.E.N.

 

Riservato ai soci CSEN